/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pmi del Nord stimano un impatto positivo da Milano-Cortina 2026

ANSAcom

Pmi del Nord stimano un impatto positivo da Milano-Cortina 2026

ANSAcom

In collaborazione con VISA

Dati ricerca Ipsos per Visa: per 6 su 10 migliora il business

MILANO, 02 aprile 2025, 15:46

ANSAcom

ANSACheck

Ricerca Ipsos per Visa: 95% delle pmi vede un impatto positivo da Milano-Cortina 2026 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ricerca Ipsos per Visa: 95% delle pmi vede un impatto positivo da Milano-Cortina 2026 - RIPRODUZIONE RISERVATA
Ricerca Ipsos per Visa: 95% delle pmi vede un impatto positivo da Milano-Cortina 2026 - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con VISA

Le piccole e medie imprese del Nord Italia credono nelle Olimpiadi di Milano Cortina 2026: il 95% si aspetta ricadute economiche positive sul territorio e oltre 6 su 10 prevedono vantaggi diretti per il proprio business. L'attesa è alta, così come la consapevolezza dell'evento, presente per il 95% delle pmi di Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige.
Variano le aspettative sull'affluenza turistica variano: Milano punta soprattutto su visitatori italiani (71%), mentre le località montane guardano al pubblico internazionale (83%). E' quanto emerge dalla ricerca condotta da Ipsos per Visa, official payment technology partner dei Giochi Olimpici e Paralimpici.
"La portata dei grandi eventi sportivi può generare importanti opportunità per le pmi", ha sottolineato Stefano Stoppani, country manager di Visa Italia. "I pagamenti digitali - ha proseguito - svolgeranno un ruolo importante nell'aiutare le piccole e medie imprese a rivolgersi a una base di clienti più ampia di visitatori provenienti da tutto il mondo". I dati dello studio Ipsos "offrono una fotografia affidabile delle ricadute economiche dell'evento e confermano il valore della partnership tra Visa e Milano Cortina 2026", ha commentato Nevio Devidé, chief revenue officer della Fondazione.
La ricerca evidenzia come il 64% delle pmi preveda un impatto elevato sul proprio business, anche in termini di fatturato e marginalità (34%). Il 40% in particolare, ha già definito un budget per effettuare miglioramenti in vista dell'evento, che in media rappresenta il 14% del proprio fatturato. Per quanto riguarda l'economia locale e il turismo, il 95% delle pmi si aspetta un impatto positivo e tra queste, l'88% ritiene che l'economia dei territori ospitanti ne beneficerà maggiormente, mentre l'86% vede l'afflusso di turisti e visitatori come il vantaggio principale. Inoltre l'84% stima che i Giochi Olimpici porteranno nuove infrastrutture, riqualificazione delle aree urbane e periferiche e miglioramenti alla mobilità dei territori coinvolti.
Le Pmi dei territori coinvolti dall'evento ritengono che i benefici dei Giochi saranno duraturi: le Pmi intervistate, infatti, prevedono un'eredità positiva che si estenderà oltre la conclusione dell'iniziativa, con una visione particolarmente ottimistica nelle aree montane e nei territori direttamente coinvolti (49%). I benefici attesi a lungo termine dai Giochi si dividono in diverse aree: a livello economico, il 47% delle aziende prevede un aumento del fatturato o della marginalità mentre il 39% si aspetta miglioramenti legati al territorio. Le Olimpiadi rappresentano anche un'opportunità per una maggiore digitalizzazione delle imprese e tra quelli che hanno già investito o intendono farlo, il 53% si concentrerà sulle infrastrutture di pagamento. I pagamenti digitali rappresentano un'area dal forte potenziale di crescita, con il 52% delle piccole e medie imprese che mostrano interesse nell'implementare servizi digitali o cercano una guida per identificare gli investimenti più efficaci in quest'ambito.    

ANSAcom - In collaborazione con VISA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza