/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Via lavori per ampliare pronto soccorso Olbia, dureranno un anno

Via lavori per ampliare pronto soccorso Olbia, dureranno un anno

Realizzeranno un nuovo edificio di circa 600 metri quadri

OLBIA, 21 gennaio 2025, 13:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il pronto soccorso dell'ospedale Giovanni Paolo II di Olbia avrà nuovi spazi a disposizione. Dal mese di febbraio partiranno i lavori previsti per ammodernare la struttura ed evitare il sovraffollamento. Il progetto esecutivo per il restyling del presidio di emergenza urgenza è stato presentato alla direttrice del pronto soccorso, Rosangela Beretta, alla direttrice della direzione medica di presidio, Piera Pallazzoni, e ai loro rispettivi collaboratori.
    Il cronoprogramma prevede lavori per un periodo di tempo di circa un anno che vedranno la realizzazione di un nuovo edificio in continuità con quello esistente, di circa 600 metri quadri, con una sala pre-triage collegata direttamente alla sala d'attesa. Sono previste aree di monitoraggio e di osservazione, un ambiente dedicato all'installazione di una TAC e servizi igienici interni per i soli pazienti, differenziati da quelli del personale.
    "L'ampliamento del pronto soccorso consentirà di avere a disposizione una struttura più moderna, accogliente e maggiormente funzionale alla gestione dei pazienti, con l'auspicio di incrementare anche l'attrattività verso i professionisti sanitari", ha dichiarato Marcello Acciaro, direttore generale della Asl Gallura. "Il progetto - ha spiegato il direttore dell'Area Tecnica della Asl Gallura, Paolo Tauro - gode di un finanziamento regionale per la riorganizzazione della gestione della struttura in caso di eventuali, future, attività legate alla pandemia. Ma permetterà all'azienda anche di contrastare il sovraffollamento soprattutto nel periodo estivo, incrementando gli spazi grazie allo spostamento dell'attuale camera calda, al miglioramento della viabilità per regolare i flussi delle ambulanze, ai percorsi pedonali e all'ampliamento della sala d'attesa con servizi igienici annessi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza