/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scoperto sito e manuale del pedofilo sul darkweb, 4 arresti e 15 indagati

Scoperto sito e manuale del pedofilo sul darkweb, 4 arresti e 15 indagati

Polizia, 'sfruttamento sessuale dei minori minaccia alla sicurezza dell'Ue'

NAPOLI, 03 aprile 2025, 17:35

Redazione ANSA

ANSACheck

Si nascondevano nel dark web, grazie a una sorta di 'manuale del pedofilo', gli utenti della piattaforma streaming 'KidFlix'. Ma malgrado le indicazioni contenute in questa sorta di prontuario dell'anonimato, pubblicato su una pagina web chiamata 'Wikipedo', sono stati comunque scoperti e identificati dalle forze dell'ordine.

Quattro dei quindici indagati italiani individuati dalla Polizia Postale con le informazioni fornite dai colleghi tedeschi (che ieri, in una maxi operazione, hanno arrestato 79 presunti pedofili) sono stati sottoposti a perquisizioni e poi anche a fermo.

Si tratta di un 27enne disoccupato di Foggia, un informatico 49enne di Biella, un operaio di 22 anni di Caserta e un massaggiatore 36enne di Pesaro Urbino. Per tre è giunta la convalida con il carcere, all'ultimo sono stati invece concessi i domiciliari. I restanti 11 indagati (tra cui un operaio, alcuni impiegati e professionisti, e anche un avvocato) hanno un'età compresa tra 22 e 67 anni.

Nel corso dell'operazione, coordinata dalla sezione "fasce deboli" della Procura di Napoli (pm Alfredo Gagliardi, procuratore aggiunto Raffaello Falcone), i poliziotti dei centri operativi per la sicurezza cibernetica di varie regioni d'Italia (Campania, Lombardia, Lazio, Piemonte, Toscana, Emilia Romagna, Puglia, Veneto e Sardegna) hanno sequestrato decine di migliaia di files illegali e numerosi wallet di criptovaluta.

Gli utenti di KidFlix pagavano infatti con criptovaluta sia l'ingresso al sito dell'orrore (i cui video ritraggono abusi sessuali su minori, anche violenti), sia la visione completa dei contenuti pedopornografici, scelti dopo un breve preview. Qualora in possesso di materiale nuovo da trasferire, KidFlix concedeva un bonus: la visione senza effettuare il pagamento del pedaggio, una sorta di raccapricciante "Do ut des". I video catalogati per generi potevano essere scelti anche in base alla definizione delle immagini. Più la qualità era alta, più costavano.

Il 'manuale del 'pedofilo' è ritenuto unico nel suo genere: contiene consigli, indicazioni e modalità operative per accedere alle piattaforme del dark web in maniera anonima. Un espediente che non è riuscito a scalfire le capacità investigative delle forze dell'ordine, riuscite, anche grazie alla cooperazione internazionale, a individuare e bloccare gli utenti del sito pedopornografico. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza