Installazioni immersive, opere
scultoree site-specific e di grande scala, nuovi lavori creati
ad hoc dalla nuova generazione di artisti accoglieranno i
visitatori nel primo spazio espositivo all'ingresso di miart,
fiera internazionale d'arte moderna e contemporanea aperta da
domani al 6 aprile ad Alliance MiCo. E' la sezione Emergent, 25
gallerie che offrono uno sguardo sulle pratiche contemporanee
sperimentali, affidata alla curatrice Attilia Fattori Franchini.
Complessivamente sono 179 provenienti da 31 paesi e 5
continenti le gallerie presenti alla 29/a edizione della
manifestazione, organizzata da Fiera Milano con la main
partnership di IntesaSanpaolo. Un'edizione, sotto la direzione
artistica di Nicola Ricciardi e una rinnovata squadra di
curatori e professionisti, che vuole rendere omaggio a Robert
Rauschenberg nel centenario della nascita attraverso mostre
museali, talk e progetti volti a indagare il suo impegno nella
cooperazione e nello scambio di idee.
Nell'area lounge della banca sarà esposto il capolavoro di
Robert Rauschenberg Blue Exit, della serie Combine Painting che
consacrò il maestro americano come uno dei protagonisti della
grande pittura contemporanea internazionale. Oltre a
Emergent, miart e è suddivisa nelle sezioni Established e
Portal.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA