/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: l'Europa si conferma pesante con Wall Street in rosso

Borsa: l'Europa si conferma pesante con Wall Street in rosso

Milano lascia l'1,3%. Petrolio e dollaro in rialzo, cala l'euro

MILANO, 03 febbraio 2025, 15:57

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Le Borse europee restano pesanti con l'avvio in rosso di Wall Street. La guerra commerciale avviata da Trump con i primi dazi diretti a Canada, Messico e Cina e la minaccia di imporre tariffe anche ai beni europei pesa sull'umore degli investitori provocando una generale avversione al rischio e una vera fuga da quei settori e aziende più esposte verso gli Usa. Francoforte lascia sul terreno l'1,79%, Parigi l'1,6% Londra l'1,4% e Milano l'1,3% dopo il tonfo dell'Asia.
    Sempre di buon passo, anche se rallenta, il petrolio (+1,3% a 73,4 il Wti, +0,7% a 76,2 dollari il brent), con il greggio messicano e canadese colpito dai dazi, mentre l'oro, porto sicuro nei momenti di volatilità, è sopra i 2.800 dollari, nonostante la corsa del divisa americana che sale sull'euro con il quale scambia a 1,0253. Scendono i rendimenti dei titoli di Stato con il btp decennale al 3,49% mentre lo spread sul bund sale di due punti base a 112 .
    Il prezzo del gas viaggia poco sotto i 54 euro con i Ttf, sul mercato di Amsterdam, in rialzo dell'1,15 per cento.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza