/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sci: prova libera a Crans Montana a Rogentin con Casse terzo

Sci: prova libera a Crans Montana a Rogentin con Casse terzo

Sabato la gara discesa e domenica un superG

CRANS, 20 febbraio 2025, 17:50

Redazione ANSA

ANSACheck
Rogentin © ANSA/EPA

Rogentin © ANSA/EPA

Nella prima prova cronometrata della discesa di Crans Montana, lo svizzero Stefan Rogentin ha fissato a il miglior tempo in 2'00″27, con 23 centesimi di vantaggio sull'austriaco Stefan Eichberger e 36 sull'azzurro Mattia Casse.

Molti atleti partiti oltre il numero 30 si sono poi piazzati nelle prime posizioni della classifica, segno che la gara in programma sabato non si potrà considerare chiusa fino alla fine delle discese.
 Buon 14/o tempo poi per il brianzolo Nicolò Molteni, staccato di 87 centesimi dal leader, seguito dal valdostano Benjamin Alliod, riuscito a contenere in 91 i centesimi di svantaggio. Molti tra i migliori velocisti hanno però solo studiato la pista, come lo svizzero Franjo Von Allmen, fresco campione del mondo della specialità, con il 26/o tempo.  Stessa cosa anche per gli altri azzurri con Christof Innerhofer 21/o a 1″11, Florian Schieder 27/o a 1″41, Matteo Franzoso 32/o a 1″59, Giovanni Franzoni a 2″29 e Dominik Paris a 3″78.  
Il programma prevede una seconda e piu' probante prova cronometrata. Sabato la gara discesa e domenica un superG.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza