/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Cavallo Colossale di Canova torna a risplendere

Il Cavallo Colossale di Canova torna a risplendere

L'opera sarà esposta ai Musei Civici di Bassano del Grappa

VICENZA, 13 febbraio 2025, 13:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo più di 50 anni l'enorme modello in gesso del Cavallo Colossale di Antonio Canova tornerà a risplendere ai Musei Civici di Bassano del Grappa (Vicenza).
    L'opera, considerata una delle ultime imprese del genio di Possagno (Treviso), ritenuta tra le più grandiose, oltre che unica al mondo per imponenza ed eccezionalità, prenderà posto tra le sale del Museo Civico grazie ad un importante progetto di restauro.
    L'operazione è promossa e organizzata dal Comune e i Musei Civici di Bassano, in collaborazione con il Segretariato regionale del Ministero della Cultura per il Veneto e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Verona, Rovigo e Vicenza,. "Siamo felici di dare ufficialmente avvio alla fase di realizzazione di questo importante progetto di recupero di uno dei tesori artistici più rilevanti della nostra città, una città la cui storia è profondamente legata al genio di Canova in quanto custode, assieme a Possagno, del più importante patrimonio canoviano al mondo" afferma il sindaco di Bassano del Grappa Nicola Ignazio Finco. Il Cavallo colossale fu realizzato da Canova tra il 1819 e il 1821 come modello per una scultura equestre in bronzo.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza